Centro Migranti

Richiesta Carta di Soggiorno

In Italia, il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo ha sostituito a tutti gli effetti la carta di soggiorno.
Dal 1° aprile 2007, la carta di soggiorno indica quindi il titolo di soggiorno rilasciato agli stranieri extracomunitari familiari di cittadini comunitari (e italiani) residenti sul territorio italiano, che possiedono i requisiti chiesti dal Decreto legislativo 06/02/2007, n. 30, art. 10.
Il permesso di soggiorno CE di lungo periodo può essere chiesto dall’extracomunitario in possesso, da almeno cinque anni, di un permesso di soggiorno in corso di validità che dimostri la disponibilità di un reddito e di un alloggio idoneo.
I familiari stranieri dei cittadini UE che risiedono in Italia devono affrettarsi a sostituire il proprio titolo cartaceo entro e non oltre il 3 agosto 2023. 

Il titolo oggi elettronico – emesso già a partire dal luglio 2021 - si conforma al Regolamento europeo 2019/1157 sulle nuove norme di sicurezza UE su documenti di identità e titoli di soggiorno.
Quali i titoli di soggiorno interessati e come richiedere l’aggiornamento
Sono interessati i titoli di soggiorno rilasciati ai sensi del D.lgs n. 30/2007 (Direttiva europea 2004/38/CE), ovvero: 

  • Carta di soggiorno (durata 5 anni) – “Familiare UE art. 10 DIR2004/38/CE” 
  • Carta di soggiorno permanente – “Familiare UE art. 20 DIR 2004/38/CE”. 

È possibile fare richiesta di aggiornamento tramite due procedure:

  1.  In Questura (solitamente previa richiesta di appuntamento);
  2.  Tramite invio del kit presso gli uffici postali/Sportello Amico. 

Il titolo elettronico ha un costo di 30,46€ da pagare tramite bollettino postale, oltre alla marca da bollo di 16€ da apporre sulla richiesta. La richiesta effettuata alle Poste prevede ulteriori 30€ da corrispondere all’ufficio postale per l’assicurata.
Con l’avvicinarsi della scadenza del 3 agosto, le richieste sono in costante aumento e in alcune province ci sono già lunghi tempi di attesa; l’invito che facciamo è di procedere subito con una delle due procedure di aggiornamento.

Scroll to Top